UNIVERSITA’ Parthenope e AMESCI per il SERVIZIO CIVILE 2020/21
L’ Ateneo, in quanto Istituzione che si apre al dialogo con il territorio in cui opera, ha sviluppato una partnership con l’associazione AMESCI per la progettazione e la gestione di Progetti di Servizio Civile ,sulla base del Piano Strategico di Ateneo . In particolare l’Ateneo ha firmato una convenzione con AMESCI che permetterà all’Ateneo di accreditarsi all’ Albo degli Enti di SERVIZIO CIVILE come ente di accoglienza dei volontari di servizio civile. Le attività progettuali poste in essere dall’ATENEO in collaborazione con AMESCI, vedranno impegnati giovani volontari del servizio civile, dai 18 ai 28 anni, che dedicheranno una parte considerevole del proprio tempo nei seguenti settori d’intervento: assistenza, patrimonio storico, artistico e culturale, educazione e promozione culturale e dello sport. I progetti di Servizio Civile che verranno attivati dall’Ateneo mirano a promuovere la crescita della comunità e al contempo rappresentano una opportunità di formazione per i gli studenti dell’Ateneo.
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il bando per la selezione degli operatori volontari da impiegare nei progetti di servizio civile universale.
- Il bando di selezione (link)
Scheda Progetto Università Parthenope
Calendario delle convocazioni per il servizio civile
- il link https://domandaonline.serviziocivile.it/ alla piattaforma DOL (Domanda On Line), unico strumento predisposto dal Dipartimento attraverso il quale il candidato può compilare e presentare la domanda di partecipazione
Guida DOL alla compilazione della domanda
Guida per la richiesta dello Spid
Per informazioni ai candidati rivolgersi a:
Avviso
29/03/2021 – Servizio Civile_Bando Ordinario 2020: comunicazione recuperi
nell’ambito della procedura di selezione dei candidati per i progetti di Servizio Civile contenuti nel Bando ordinario 2019, scaduto lo scorso 17 ottobre, pubblichiamo il calendario dei recuperi contenente l’elenco dei candidati ammessi al colloquio con relativo orario di convocazione. Si precisa, altresì, che la pubblicazione del luogo e della data dei colloqui ha valore di notifica ai fini della convocazione formale dei candidati.
Per ogni ulteriore chiarimento o informazione è possibile contattare gli uffici dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:00 allo 081.198.11.450, oppure inviando una mail a (link sends e-mail).
08/03/2021
Nell’ambito della procedura di selezione dei candidati per i progetti di Servizio Civile contenuti nel Bando ordinario 2019, scaduto lo scorso 17 ottobre, ecco il calendario dei recuperi contenente l’elenco dei candidati ammessi al colloquio con relativo orario di convocazione.
Si comunica che , in seguito all’ emanazione della circolare del 24 febbraio u.s. dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e servizio Civile Universale, recante indicazioni sulle modalità operative di svolgimento dei colloqui degli aspiranti operatori volontari del servizio civile universale e con riferimento all’emergenza pandemica è stata rimodulata la modalità di colloquio ai fini della massima partecipazione dei candidati, che avverrà “on line” attraverso l’utilizzo della piattaforma Zoom.
il nuovo calendario contenente l’elenco dei candidati ammessi al colloquio con relativo orario di convocazione e l’indicazione “modalità on line attraverso Zoom Meetings” , e' scaricabile nel link sottostante:
https://www.amesci.org/serviziocivile/bandi/BANDO_SC_2020_12_21/selezioni/UNIVERSITA_PARTHENOPE.pdf
E' scaricabile, inoltre,la guida Zoom Meetings per facilitare la partecipazione dei candidati al colloquio
al Link sottostante:
http://www.amesci.org/serviziocivile/bandi/BANDO_SC_2020_12_21/guida_ZOOM_candidati.pdf
Si precisa, altresì, che la pubblicazione della data dei colloqui ha valore di notifica ai fini della convocazione formale dei candidati. Per ogni ulteriore chiarimento o informazione è possibile contattare i nostri uffici dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:00 allo 081.198.11.450, oppure inviando una mail a .