Consiglio degli Studenti
Tipologia Organo |
Collegiale |
Presidente |
Art. 20 Statuto |
Durata Mandato |
01/11/2016 – 31/10/2018 |
Compiti e Funzioni |
Art. 20 Statuto |
Tipologia di provvedimento amministrativo |
Verbale |
Regolamento di funzionamento |
Regolamento Consiglio Studenti |
Composizione |
Art. 20 Statuto – Art. 73 Regolemento Generale di Ateneo |
Decreto di Nomina |
D.R. n.320/2019 |
Componenti Consiglio degli Studenti | |
DOVERE Giorgio
|
Presidente
|
RICCIO Giuliano
|
Componenti di diritto – Senato Accademico |
FRANCO Giuseppe
|
|
RUSSO Valentina – Cat. Dottorandi
|
|
VINACCIA Ciro
|
Componente di diritto – Consiglio di Amministrazione |
MANUEL Melandri
|
Componente di diritto – Consiglio di Amministrazione |
DOVERE Giorgio
|
Componenti – Dipartimento di Giurisprudenza |
CAIAZZO Matteo
|
Componente di diritto – Dipartimento di Ingegneria |
NASTASI Angelo Antonio
|
Componente di diritto – Dipartimento di Scienze e Tecnologie |
SCOGNAMIGLIO Domenico
|
Componenti – Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere |
CAMPOCHIARO Giovanni
|
|
FRANCO Giuseppe
|
Componenti – Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi |
PISANELLI Marco
|
|
DE FALCO Sabatino
CARTA Francesco
|
Componente – Dipartimento di Studi Aziendali ed Economici |
MAZZUOCCOLO Leonardo
|
Componenti – Dipartimento di Studi Economici e Giuridici |
Il Consiglio degli Studenti espleta le seguenti funzioni:
- esprime pareri in merito a:
- i programmi triennali di sviluppo per quanto riguarda l'organizzazione didattica ed i servizi per gli studenti;
- Regolamento didattico di Ateneo;
- proposte degli Organi di governo in materia di determinazione di contributi e tasse a carico degli studenti;
- ogni altra proposta riguardante in modo preminente l'interesse degli studenti;
- esprime pareri e formula proposte su:
- l'organizzazione didattica, compresa l'eventuale attivazione di indagini di verifica, e all'organizzazione di attività integrative e tutorie;
- interventi riguardanti l'attuazione del diritto allo studio;
- i programmi esecutivi per lo svolgimento di attività autogestite dagli studenti di cui all'art.51 del presente Statuto;
- formulazione del Regolamento degli studenti.
- designa il rappresentante degli studenti in seno alla commissione di disciplina di cui all'art. 48;
- esercita ogni altra attribuzione che gli sia demandata dalle Leggi, dal presente Statuto e dai Regolamenti.