Comitato unico di garanzia
Tipologia Organo |
Collegiale |
Presidente |
Art. 23 Statuto |
Durata Mandato |
Art. 23 Statuto – Art. 86 Regolamento Generale di Ateneo |
Compiti e Funzioni |
Art. 23 Statuto |
Tipologia di provvedimento amministrativo |
Verbale |
Regolamento di Funzionamento |
https://www.uniparthenope.it/sites/default/files/statuto_regolamenti/doc._2_d.r._1010_reg._funz._cug.pdf |
Composizione |
Art. 23 Statuto – Art. 86 Regolamento Generale di Ateneo |
Decreto di Nomina |
Componenti Comitato unico di Garanzia
Prof. ssa Rosaria Giampetraglia Presidente
cug@uniparthenope.it
Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) è un nuovo organismo costituito ai sensi dell’art. 21 della Legge 183 del 4 novembre 2010.
Ha composizione paritetica e assume – unificandole - tutte le funzioni che la legge, i contratti collettivi e altre disposizioni attribuivano ai Comitati Pari Opportunità e Mobbing.
Tali attribuzioni sono specificate nelle “linee guida” emanate con una direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione e dal Ministro per le Pari Opportunità.
E’ un organismo di garanzia che estende la sua operatività ad ogni forma di discriminazione diretta o indiretta che discenda da tutti i fattori di rischio enunciati nella legislazione comunitaria: genere, età, orientamento sessuale, origine etnica, disabilità e lingua, e che si esplichi in qualsiasi ambito compreso l’accesso al trattamento e alle condizioni di lavoro, alla formazione, alle progressioni di carriera e alla sicurezza.
L’Università Parthenope con DD.RR. nn. 370/2014 e 393/2014, ha costituito il CUG, nominandone il Presidente ed i componenti.
I componenti del C.U.G. durano in carica quattro anni e possono essere rinnovati una sola volta.
Comitato Unico di garanzia