Bilancio di Genere
L’ Ateneo è impegnato nella definizione del Gender Equity Plan (GEP) a partire dall’analisi di contesto in una prospettiva di continuità con il Bilancio di Genere 2021.
Il GEP, pertanto, si inserirà nella Programmazione di Ateneo e sarà sincronizzato con il Piano di Azioni Positive (PAP) già previsto dalla normativa italiana.
Il percorso di promozione di equità e di valorizzazione delle differenze verrà compiuto coinvolgendo i diversi soggetti all’interno dell’Ateneo, allo scopo di consentire l’adozione di azioni programmatiche, volte a rimuovere gli eventuali ostacoli che si frappongono alla realizzazione delle pari opportunità nell’ambito della ricerca, della formazione e della governance.
Il GEP, infine, evidenzierà la presenza delle caratteristiche richieste dalla Commissione Europea come requisito di accesso ai finanziamenti nell’ambito del programma Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione.